Richiedere l’iscrizione per conto di altri
Scopri come autorizzare qualcuno a richiedere un’autorizzazione di viaggio ETIAS per tuo conto e a cosa fare attenzione.
Come autorizzare qualcuno a fare domanda per tuo conto
Puoi richiedere tu stesso l’autorizzazione di viaggio ETIAS oppure puoi nominare un terzo – un’altra persona o un intermediario commerciale – che lo faccia per tuo conto.
La terza parte invierà la tua candidatura attraverso il sito web ufficiale dell’ETIAS o l’applicazione mobile.
Sia tu che la terza parte deve firmare una dichiarazione di rappresentanza. Autorizza la terza parte a compilare e presentare una domanda di autorizzazione al viaggio ETIAS.
- per conto tuo,
- per conto di un minore sul quale eserciti la patria potestà,
- per conto di una persona su cui eserciti la tutela legale.
Assicurati di conservare una copia del documento firmato nei tuoi archivi: è la prova che hai autorizzato qualcun altro a presentare la tua domanda e che gli hai affidato i tuoi dati personali.
Per lo stesso motivo, il terzo dovrebbe conservare una copia della dichiarazione di rappresentanza firmata.
Una dichiarazione di rappresentanza per viaggiatore
Dovrai compilare una dichiarazione di rappresentanza separata per ogni viaggiatore. Ad esempio, se scegli di affidare a un’agenzia di viaggi la richiesta di autorizzazione di viaggio ETIAS per conto della tua famiglia composta da madre, padre, due figli e una persona disabile su cui eserciti la tutela legale, dovrai fornire cinque dichiarazioni separate.
A cosa fare attenzione
Fai attenzione ai truffatori
Dovresti scegliere una terza parte di cui ti fidi, in quanto gli fornirai informazioni molto delicate come i tuoi dati personali, compresi quelli del passaporto. L’invio della domanda tramite il sito ufficiale dell’ETIAS o l’applicazione mobile costa 7 euro, ma un intermediario potrebbe richiedere un costo aggiuntivo per i suoi servizi: assicurati che questo costo aggiuntivo sia ragionevole. Se ritieni di aver subito un abuso da parte di un intermediario commerciale che, ad esempio, ti ha fatto pagare un importo eccessivo per la presentazione della domanda o non l’ha presentata del tutto, puoi segnalarlo in forma anonima qui.
Assicurati che l’intermediario utilizzi il tuo indirizzo e-mail personale quando richiede l’autorizzazione al viaggio.
Quando la domanda viene presentata a tuo nome, è importante che la terza parte fornisca un indirizzo e-mail a cui tu possa accedere personalmente nella domanda. Questo indirizzo e-mail sarà utilizzato per le comunicazioni tra te e le autorità ETIAS per tutta la durata dell’autorizzazione al viaggio. Se non hai accesso all’indirizzo e-mail fornito nella domanda, potresti perdere informazioni importanti riguardanti la tua domanda e l’autorizzazione al viaggio.
Assicurati che i tuoi dati siano corretti
Ti consigliamo di chiedere alla terza parte di condividere con te una copia della bozza della domanda prima che venga presentata. In questo modo potrai confermare che i dati inseriti nella domanda sono corretti.
Anche se la terza parte dovrà confermare per tuo conto l’autenticità, la completezza, la correttezza e l’affidabilità dei dati inviati e delle dichiarazioni rilasciate, tu ne sarai personalmente responsabile.
Se le informazioni fornite nella domanda sono errate, l’autorizzazione di viaggio ETIAS può essere rifiutata, revocata o annullata. Ti verrà inoltre rifiutato l’imbarco e l’ingresso nei Paesi europei che richiedono l’ETIAS se i dati del tuo documento di viaggio non corrispondono a quelli dell’autorizzazione di viaggio ETIAS. Per saperne di più su come comportarsi in caso di errore nella domanda.
Assicurati di aver capito cosa significa firmare la dichiarazione di rappresentanza.
La dichiarazione autorizza la terza parte al trattamento dei tuoi dati personali, che è regolato dalle norme che si applicano a te, ad esempio in base al paese di residenza.
Se hai dei dubbi sulla dichiarazione di rappresentanza e sui poteri concessi alla terza parte, dovresti chiedere un parere legale prima di firmare il modulo.